© 2025 Naturaespirito - All rights reserve
Tutto può essere tolto ad un essere umano ad eccezione di una cosa, l'ultima delle libertà umane: poter scegliere il proprio atteggiamento in ogni determinata situazione. - V. Frankl-
Da sempre il mio più grande amore e il mio più grande interesse è l'essere umano.
E una delle mie grandi domande è sempre stata 'come posso migliorare il mondo attraverso gli esseri umani?' La risposta è arrivata quando mi sono iscritta, ormai quasi venti anni fa, ad un master di Counseling del Senso di Vita , dove poi ho conseguito il diploma.
L'essere umano, per essere felice, ha bisogno di riscoprire il senso del suo essere, della sua esistenza e di ciò che fa.
E per fare questo in primis è utile uscire dalla sofferenza.
Perchè, se mentre il dolore è inevitabile, fisiologico e sano e viene elaborato in un processo naturale, la sofferenza è quello che ci blocca e che impedisce il fluire della vita.
Una delle più grandi lezioni che ho appreso nella mia vita me l'ha data Patch Adams, che ho scoperto e conosciuto a vent'anni quando sono entrata per la prima volta a far parte di un'associazione di clown di corsia come formatore... e la lezione è.... che si può ridere anche se si è nel dolore....e che la risata scioglie la sofferenza e ci riconnette col senso della vita.
La risata apre una breccia attraverso la quale passa la vita stessa nel suo fluire più spontaneo.
La spiritualità passa attraverso la Gioia,
il Mondo dello spirito si apre a noi in Gioia.
E la Gioia può essere un atto volontario.
Il mio approccio al Counseling è questo. Tiene conto del senso della vita e ci si aggrappa con Gioia.
E se quel senso pare essere andato perso io so con certezza che è solo nascosto e che, nella strada insieme, lo ritroveremo.
Un passo alla volta.
Volontariamente.
Nelle mie sessioni uso tecniche afferenti da più discipline: Logoterapia e Analisi Transazionale
Respiro Consapevole
Programmazione Neuro Linguistica
Approccio ALF relativo all'uso consapevole del linguaggio
I 'comportamenti difficili' dei ragazzi, spesso sono dovute alla difficoltà di esprimersi, alla difficoltà di individualizzarsi.
Dall'altro lato ci si confronta con adulti che spesso identificano il ragazzo o la ragazza col comportamento e rimandano un'immagine distorta che crea ancora più conflitto e chiusura.
Chiusura, parole non dette e senso di sentirsi giudicati diventano pesi nel cuore che possono essere rivolti verso sè stessi con comportamenti autolesionisti o ansiosi o verso gli altri con comportamenti 'contro'.
Il percorso di counseling aiuta a vedersi davvero, a disidentificarsi dal comportamento e a ritrovare un senso, a riappropriarsi dei propri doni e del proprio sentire. Allo stesso modo il percorso aiuta i genitori a staccarsi dal giudizio e ad attuare comportamenti diversi per ottenere risultati diversi. Aiuta i genitori a tornare ad essere il porto sicuro dal quale staccarsi per crescere e diventare autonomi.
" Quando non siamo più in grado di cambiare una situazione, allora siamo chiamati a cambiare noi stessi"
Viktor Frankl
Cosa Aspetti?
Chiamami o mandami una e-mail e scopri con me il percorso migliore per te!
© 2025 Naturaespirito - All rights reserve